Salesforce viene definito come il “CRM numero uno a livello globale” ma, per quanto questa definizione sia vera, è riduttiva rispetto a tutto quello che è il mondo Salesforce.
Infatti la serie di prodotti Salesforce detta “Customer Success Platform” consente di accompagnare il rapporto dell’impresa con il cliente dal primo contatto fino alla post vendita.
I prodotti della Salesforce Customer Success Platform
Quali sono quindi i prodotti della Salesforce Customer Success Platform? Scopriamoli insieme uno per uno.
Salesforce Sales Cloud
Salesforce Sales Cloud è il prodotto che più frequentemente viene identificato con il “CRM di Salesforce”. Si tratta infatti della piattaforma che consente di gestire clienti e potenziali clienti, sin dalla generazione dei lead fino alla creazione dell’ordine.
Se ti interessano i concetti e le dinamiche della vendita Business to Business (B2B) o anche Business to Consumer (B2C), puoi diventare consulente / sviluppatore / amministratore di questo prodotto. La certificazione giusta da ottenere è Salesforce Sales Cloud Consultant Certification.
Salesforce Service Cloud
Salesforce Service Cloud serve per accompagnare l’azienda e il cliente nella gestione del post-vendita, ma non solo. Quando un cliente ha avuto un problema relativo ad un servizio / prodotto contatta in qualche modo l’azienda per avere ulteriori informazioni o per ottenere aiuto. Se ci pensi, tutti noi quando abbiamo un problema dopo un acquisto o se vogliamo avere più informazioni riguardo un prodotto apriamo quello che in gergo viene detto “Ticket”.
Con Service Cloud è possibile:
- Gestire i ticket in entrata
- Gestire i canali di comunicazione con il cliente
- Creare una base di dati con articoli per delle FAQ etc.
Esistono in questo ambito, anche prodotti più specifici come Salesforce Field Service che consente di seguire gli operatori che effettuano operazioni di manutenzione on site.
Se ti interessa il campo del post-vendita, le certificazioni da ottenere saranno: Salesforce Service Cloud e Salesforce Field Service.
Marketing Cloud e Pardot
Come puoi far conoscere la tua azienda in modo da generare lead e quindi clienti? Marketing Cloud e Pardot ti aiuteranno proprio in questo, tramite la generazione di campagne promozionali, email marketing e altro.
Trovo questo ambito molto interessante anche se (ancora) non ho trovato il tempo per studiarlo approfonditamente e lavorare nel marketing.
Se sei interessato a questo ambito esistono veramente molte certificazioni che possono tornarti molto utili. Te ne suggerisco alcuni che ti invito ad approfondire:
- Salesforce Marketing Cloud Administrator
- Salesforce Marketing Cloud Consultant
- Salesforce Marketing Cloud Developer
- Marketing Cloud Email Specialist
- Pardot Consultant
- Pardot specialist
Salesforce Commerce Cloud
Salesforce Commerce Cloud viene utilizzata da chi vuole creare e vendere prodotti e servizi con un ecommerce moderno. È un prodotto che permette di ridurre all’osso il time-to-market e che è facilmente collegabile con le altre piattaforme sia per analizzare i risultati delle vendite sia per vendere in mercati B2C.
Se ti interessa il mondo ecommerce o sei uno sviluppatore particolarmente skillato in Javascript, potrai cimentarti in questo mondo. Ecco le certificazioni che ti serviranno:
Communities
Communities sono prodotti cross canale di vendita che consentono di creare communities con clienti, aziende partner e/o dipendenti, in modo tale che possano sempre accedere alle informazioni.
Se vuoi specializzarti, ecco la certificazione necessaria per lavorare in questo ambito:
Altri prodotti cross canale
Esistono infine altri prodotti che possono essere usati collateralmente con l’utilizzo dei prodotti elencati sopra, per avere una visione più completa del rapporto con il cliente.
Esempio degli altri prodotti cross canale sono:
- Analytics e Tableau per analizzare grandi quantità di dati e creare dashboards dinamiche
- Slack (acquisito recentemente) per migliorare la qualità della comunicazione all’interno del Team
- Einstein, per avere strumenti di intelligenza artificiale all’interno della tua Org
- Mulesoft per effettuare integrazioni low code
E altri. Utilizzi qualcuno di questi o ne conosci altri? Quali sono i tuoi preferiti?